Ambonnay 2017

Marguet

89.00

Tipologia Spumante
Regione Champagne
Comune Ambonnay
Vitigno Pinot Nero 69%, Chardonnay 31%
Dosaggio Nature
Sboccatura 03/2022
Affinamento botti di rovere, 36 mesi sui lieviti
Grado alcolico 12,5%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Francia
L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto

Champagne essenza di Ambonnay, Pinot Nero e Chardonnay provenienti dall’omonimo villaggio Grand Cru, senza alcun dosaggio dopo il dégorgement, esaltandone l’equilibrio e la ricchezza aromatica delle uve Grand Cru. Vino di struttura, profondità, vinosità, che si adatta molto bene a piatti importanti.

VS02MA , , , , , , Marguet

PRODUTTORE

Marguet

La famiglia Marguet è una storica famiglia di vignaioli, produttori di Champagne dal 1870 ad Ambonnay. Nel 2008 il giovane BenoÎt Marguet, rappresentante della quinta generazione della famiglia, ha deciso di mettersi in proprio e di inaugurare una nuova realtà produttiva a partire da 8 ettari suddivisi tra Ambonnay e Bouzy.
Gli champagne Marguet sono il frutto dell’ingegno e della passione di Benoit, il vino prodotto è nel rispetto del ritmo biodinamico della natura, utilizza sistemi risalendo al passato conservando la tradizione in tutto e per tutto. Il lavoro in vigna è condotto tramite due cavalli e i trattamenti sono costituiti da concimi e preparati naturali. Nello stesso modo anche in cantina si fa molta attenzione all’utilizzo delle sostanze chimiche come ad esempio i solfiti. I lieviti utilizzati sono rigorosamente indigeni ed il vino viene lasciato riposare per lungo tempo sulle fecce fini in barrique bordolesi e tini di rovere. Come si può certo immaginare, gli champagne di Marguet sono delle vere e proprie opere d’arte dedicate a chi vuole assaggiare qualcosa di diverso e anticonvenzionale.
Gli ettari vitati sono 8 e la produzione oggi si aggira intorno alle 80.000 bottiglie. I vitigni principalmente utilizzati sono Chardonnay e Pinot Nero con un dosaggio che li fa rientrare nella tipologia extra brut. Essi, non a caso, riportano tutti il nome delle parcelle da cui provengono le uve utilizzate alla loro produzione.
Per visionare i prodotti disponibili:

GLI ALTRI VINI DEL PRODUTTORE

Consiglio anche...

La Selossata 2006

Il Pendio

180.00

Champagne Invitation Brut

Huré Frères

47.00

Il Contestatore 2015

Il Pendio

49.00

Blanc de Noirs 2018

Georges Remy

90.00