Asotom 2012

Asotom

34.00

- +

Tipologia Rosso
Regione Piemonte
Comune Castelletto Merli
Vitigno Per una questione burocratica non ci è possibile indicare il/i vitigno/i, per info info@ilvinovero.it
Età delle vigne  70 anni
Lieviti Indigeni
Affinamento Vinificazione in legno grande, affinamento in botti di Slavonia per 36/48 mesi
Grado alcolico 14%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Italia

PRODUTTORE

Asotom T. Gallina

Per descivere Tommaso ed i suoi vini prendiamo “Il pensiero” dal suo sito. Chi meglio di lui può farlo?!:

Zappa, secchiello, forbicioni e la “leonessa” (una vecchia land rover del 1982) sono gli strumenti con cui lavoro in vigna e in cantina.

Scelgo le vigne dando valore alla loro storia, cercando di recuperare quei vigneti che poco a poco sono stati dimenticati. Do loro la possibilità di esprimersi nuovamente recuperando quanto più possibile le viti e rispettando il terreno incontaminato in cui sono radicate.

Le viti vengono trattate con prodotti a carenza zero solo se necessario e mai in fase preventiva. Non viene effettuata concimazione per non stressare la vite con esuberi di produzione e renderla più longeva.

L’uva viene raccolta a mano in cassette, che permettono di limitare al massimo l’ossidazione del mosto prima dell’arrivo in cantina. L’uva fermenta spontaneamente e segue poi l’affinamento scelto per quel vitigno.

L’unica sofisticazione permessa è l’aggiunta di pochi grammi di solfiti per ettolitro di vino, che consentono un’ottimale conservazione del prodotto.

GLI ALTRI VINI DEL PRODUTTORE

Consiglio anche...

Barbaresco Montestefano 2011

Rivella

110.00

Barbaresco Montestefano 2015

Rivella

90.00

Barolo 2015

Cascina Fontana

85.00

Rossoviola 2021

Saetti Luciano

13.00