Barbaresco Starderi 2021
Olek Bondonio
€68.00
Tipologia Rosso
Regione Piemonte
Comune Barbaresco
Vitigno Nebbiolo
Età delle vigne 40 anni circa
Lieviti Indigeni
Affinamento Botte grande
Grado alcolico 14%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Italia
L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto
Barbaresco Starderi 2021 è un vino realizzato con 100% uve nebbiolo, provenienti dall’omonima vigna di oltre 40 anni. La vigna Starderi è stata rivalutata negli ultimi anni grazie ai suoi versanti soleggiati, che permettono la realizzazione di vini più strutturati. La raccolta avviene manualmente e l’uva fa poi una macerazione di 2 mesi sulle bucce). Successivamente affina per 20 mesi in botti di rovere. nessuna filtrazione all’ imbottigliamento. Coerentemente con lo stile di Olek, non viene usata nessuna chimica in vigna e nessuna filtrazione all’ imbottigliamento.
Cascina Berchialla si trova a Barbaresco, gestita dall’inizio degli anni 2000 dall’ingegnoso Olek Bondonio, nato a Torino da madre polacca. La cantina esisteva già nel 1800, quando veniva gestita dal nonno, il quale dava le proprie uve ad una figura di spicco di Barbaresco: Angelo Gaia. Olek fa molta esperienza all’estero prima di tornare a Barbaresco a gestire i pochi ettari di Nebbiolo, Pelaverga e Grignolino. Attualmente la cantina possiede quattro ettari e Olek li gestisce secondo la teoria che il terreno sia l’elemento fondante e determinante per la qualità dei vini. Ovviamente non utilizza prodotti chimici, nè in vigna nè in cantina, dove utilizza solo lieviti indigeni con assenza di filtrazioni e chiarifiche. Tutti i vini prodotti sono di ottima qualità e molto ricercati.
https://www.ilvinovero.it/i-produttori/olek-bondonio/
https://www.instagram.com/ilvinovero/
PRODUTTORE
Olek Bondonio
Cascina Berchialla si trova a Barbaresco, gestita dall’inizio degli anni 2000 dall’ingegnoso Olek Bondonio, nato a Torino da madre polacca. Fa molta esperienza all’estero prima di tornare a Barbaresco a gestire i pochi ettari di Nebbiolo, Pelaverga e Grignolino. Tutti i vini prodotti sono di ottima qualità e molto ricercati