Champagne Brut Sainte Anne

Chartogne-Taillet

63.00

Tipologia Spumante
Regione Champagne
Comune Merfy (Massif du Saint Thierry)
Vitigno Pinot Nero 45%, Chardonnay 40%, Pinot Meunier 15%
Dosaggio Brut 4 g/l
Sboccatura 10/21
Affinamento botti di rovere, 24 mesi sui lieviti
Grado alcolico 12%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Francia

La Cuvée “Sainte Anne” è l’unica né millesimata, né parcellare, composta dai tre vitigni classici della Champagne, dove vuole rappresentare il villaggio di Merfy nella sua interezza. Prima fermentazione in legno e poi aggiunta del 40% di vins de reserve delle 2 vendemmie precedenti, 24 mesi sui lieviti. Champagne di materia con una piacevolezza di beva disarmante, asciutto, e di gran pulizia. Fascino e bevibilità.

PRODUTTORE

Chartogne-Taillet

Alexandre Chartogne è ritenuto probabilmente il più grande vigneron della nuova generazione, uno dei migliori produttori in assoluto, proviene da un’antichissima famiglia di vigneron di Merfy, a nord di Reims, nella parte meridionale del Massif de Saint Thierry. Inizialmente comincia un lavoro lontano dalla viticoltura, ma ad un certo punto sente il richiamo delle sue origini e passa un anno intero al fianco
di Anselme Selosse. Grande autodidatta, grandi convinzioni come l’utilizzo del cavallo, impiega polli e ovini in vigna al posto del diserbo, utilizza i soli lieviti indigeni, non filtra mai. Ha rivoluzionato il Domaine suddividendo i 10 ettari, in 26 lieux dits, in base alla conformazione del suolo, diversa parcella per parcella, con piante vecchie fino a 65 anni. Champagne semplicemente favolosi, espressione del villaggio di Merfy e dei suoi appezzamenti micro parcellari. Da qualche anno si è aggiunto un piccolo appezzamento ad Avize nella Cote de Blancs.

Consiglio anche...

Ninfale 2016

Scapigliata

40.00

Champagne Les Hauts Clos 2016

Georges Remy

120.00

Champagne Istantanee Extrabrut 2014

Huré Frères

67.00

Ambonnay 2018

Marguet

89.00