Cuna Federico Staderini 2018

Cuna

55.00

ESAURITO

Tipologia Rosso
Regione Toscana
Comune Pratovecchio
Vitigno Pinot Nero
Lieviti Indigeni
Affinamento Barrique usate
Grado alcolico 12%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Italia
L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto

Il Cuna Federico Staderini 2018 è un vino rosso ottenuto con uve 100% pinot nero nella zona di Pratovecchio, nel Casentino. Fermentazione spontanea e affinamento in barrique dai 15 ai 18 mesi. Di seguito le parole con cui Federico descrive questo vino: “Le ragioni intime di questo vino stanno nella mia gioventù, nell’essere agronomo, nella terra, nella gente casentinese e infine nella sua frescura, di cui il pinot noir, uva assoluta rigode grandemente in finezza vibratile ed eleganza.
In tutte le scelte produttive messe in campo fin dall’impianto dei 3 Ha negli anni 2004-2007, i fondi di scienza e la”tecne” hanno accompagnato la mano nella coltivazione e i piedi nel travaglio del vino, con attenzione e rispetto. Il lavoro biologico delle 7 piccole vigne Nuc, Pozzo, Fedelone, 2 Fratelli, Querce, Becco e Cuna toponimo etrusco e catastale, si congiunge al chiarore del sole e si fa vino  attraverso 7/8 raccolte  dal “molto presto” dei primi giorni di settembre al  “tardi”, quando è già ottobre. Così facendo, mi provo a mettere in valore, dalle diverse vigne le tante facce del signor pinot: dalla scintilla di una gioventù appena sbocciata all’adulto equilibrato e solido fino alla maturità profonda e generosa…”

Cuna si Trova nel Casentino, sul territorio di Pratovecchio, dove Federico Staderini lavora 7 piccole vigne: Nuc, Pozzo, Fedelone, Due Fratelli, Querce, Becco e Cuna. La lavorazione delle vigne è in biodinamico non certificato con vendemmia manuale. Produzione massima di bottiglie: 8000, suddivise su tre vini.

https://www.ilvinovero.it/i-produttori/cuna-federico-staderini/

https://www.cuna.cloud/

PRODUTTORE

Cuna - Federico Staderini

Cuna si Trova nel Casentino, sul territorio di Pratovecchio, dove Federico Staderini lavora 7 piccole vigne: Nuc, Pozzo, Fedelone, Due Fratelli, Querce, Becco e Cuna. La lavorazione delle vigne è in biodinamico non certificato con vendemmia manuale. Produzione massima di bottiglie: 8000, suddivise su tre vini.

Consiglio anche...

Chianti Riserva 2005

Casale

69.00

Estro 2017

Fausto Andi

28.00

Barbaresco Montestefano 2016

Rivella

85.00

Transdouro Express Cima Corgo 2020

Mateus Nicolau de Almeida

17.00