Giardino Toscana rosso IGT 2022

Le Vignette

30.00

- +

Tipologia Rosso
Regione Toscana
Comune Seggiano
Vitigno Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo
Lieviti Indigeni
Affinamento Acciaio e bottiglia
Grado alcolico 13%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Italia
L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto

Giardino 2022 è è un vino rosso prodotto con uve Sangiovese, Canaiolo e Ciliegiolo. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio senza aggiunta di lieviti, 8 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento in acciaio e bottiglia.

Le Vignette è una piccola azienda agricola guidata da Luca e Giuditta. Luca era impiegato tecnico, Giuditta ha gestito un negozio di prodotti biologici. Era il 2019 quando insieme hanno deciso di fare il grande passo: ” quell’anno abbiamo preso in affitto un piccolo vigneto nel comune di Seggiano, poco distante da Montalcino, e abbiamo fatto il nostro primo vino, guidati in ogni fase da Marino ( Marino Colleoni, loro lontano cugino) . Abbiamo quindi acquistato una piccola vigna di oltre 70 anni e una cantina completamente attrezzata nel centro del borgo, ed è così partita l’avventura. La nostra idea è di fare un vino che rispecchi il più possibile il territorio, preservando le varietà che abbiamo nelle vigne (e sono tante). Ad oggi ne gestiamo cinque e relativamente vecchie: 80, 50 e 35 anni. Sono vigne miste: sangiovese (in prevalenza), trebbiano, malvasia, ciliegiolo, canaiolo, riminese e altre di cui ignoriamo ancora l’identità; in tutto forse un ettaro, allevate 4 ad alberello e una a cordone speronato, senza possibilità di usare il trattore: si fa tutto a mano…
…In vigna facciamo solo 5/6 trattamenti a base di rame e zolfo, tutto a mano e solo fino a metà luglio. La vinificazione dei mosti avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni, senza coadiuvanti né filtrazioni. L’uso della solforosa è limitato a pochi grammi in fase di fermentazione, nei travasi e in fase di imbottigliamento, per proteggere i vini dall’ossigeno. I vini vengono affinati in vecchie barriques per un breve periodo, poi acciaio e bottiglia. “

https://www.ilvinovero.it/i-produttori/le-vignette/

https://www.instagram.com/ilvinovero/

PRODUTTORE

Le Vignette

Le Vignette è una piccola azienda agricola guidata da Luca e Giuditta. Luca era impiegato tecnico, Giuditta ha gestito un negozio di prodotti biologici. Era il 2019 quando insieme hanno deciso di fare il grande passo: ” quell’anno abbiamo preso in affitto un piccolo vigneto nel comune di Seggiano, poco distante da Montalcino, e abbiamo fatto il nostro primo vino, guidati in ogni fase da Marino ( Marino Colleoni, loro lontano cugino) . Abbiamo quindi acquistato una piccola vigna di oltre 70 anni e una cantina completamente attrezzata nel centro del borgo, ed è così partita l’avventura. La nostra idea è di fare un vino che rispecchi il più possibile il territorio, preservando le varietà che abbiamo nelle vigne (e sono tante). Ad oggi ne gestiamo cinque e relativamente vecchie: 80, 50 e 35 anni. Sono vigne miste: sangiovese (in prevalenza), trebbiano, malvasia, ciliegiolo, canaiolo, riminese e altre di cui ignoriamo ancora l’identità; in tutto forse un ettaro, allevate 4 ad alberello e una a cordone speronato, senza possibilità di usare il trattore: si fa tutto a mano. I terreni su cui si trovano presentano caratteristiche diverse: da un lato la ricca presenza di acqua, argilla e sabbia danno un terreno rigoglioso, ricco; dall’altro roccia e scarsità d’acqua generano una vegetazione tipica della macchia mediterranea.
In vigna facciamo solo 5/6 trattamenti a base di rame e zolfo, tutto a mano e solo fino a metà luglio. La vinificazione dei mosti avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni, senza coadiuvanti né filtrazioni. L’uso della solforosa è limitato a pochi grammi in fase di fermentazione, nei travasi e in fase di imbottigliamento, per proteggere i vini dall’ossigeno. I vini vengono affinati in vecchie barriques per un breve periodo, poi acciaio e bottiglia. “

GLI ALTRI VINI DEL PRODUTTORE

Fusaio Toscana Bianco IGT 2023

Le Vignette

28.00

Poggiarello Toscana rosso IGT 2022

Le Vignette

35.00

Fusaio Toscana Bianco IGT 2023

Le Vignette

28.00

Poggiarello Toscana rosso IGT 2022

Le Vignette

35.00

Consiglio anche...

Bricco Appiani 2009

Roddolo Flavio

67.00

Negroamaro 2014

Az. Ag. Marra Francesco

26.00

Barbaresco Montestefano 2012

Rivella

105.00

Verticale Barolo Paiagallo 2013/2018

Canonica Giovanni

1,300.00