HOT

Bifaro Rosso 2019

Le Quattro Volte

17.50

- +

Tipologia Rosso
Regione Calabria
Comune Prato
Terreno Argilloso, calcareo
Vitigno Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca
Lieviti Indigeni
Affinamento Acciaio
Grado alcolico 13%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Italia

Il Bifaro Rosso è composto da Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca, da una vecchia vigna di circa 60 anni allevata ad alberello

PRODUTTORE

Le Quattro Volte

Dall’amicizia fraterna tra Daniela De Marco e Giampiero Ventura (ex Masseria Perugini) e il cantautore Dario Brunori (Brunori Sas) ed Emilio Di Cianni, nasce “Le quattro volte”.
L’azienda è situata tra il Parco Nazionale della Sila e quello del Pollino, con un altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri dove il terreno è prevalentemente argilloso- calcareo e la microventilazione sempre presente nei vigneti è fondamentale per la qualità dell’uva. Daniela e Giampiero hanno sempre coltivato in biologico, considerando questa via come l’unica da intraprendere per valorizzare il territorio e sensibilizzare, oltre che rispettare, il consumatore finale. I loro metodi produttivi sono freschi e giovanili. Producono insieme i vini che possiamo tutt’oggi assaggiare. I vitigni piantati sono quelli tipici della zona: Mantonico, Magliocco, Malvasia Bianca, Guarnaccino e Greco coltivati in modo naturale senza ausilio di prodotti chimici, pesticidi, erbicidi; la vendemmia è rigorosamente manuale, per rispettare il frutto dalla pianta al bicchiere, la fermentazione è spontanea e la solforosa è usata solo al bisogno (sempre al di sotto dei 30 mg/l).
Prendendo spunto dall’omonima canzone, la piccola cantina calabrese si trasforma lasciando però inalterate la filosofia, la tradizione e il gusto dei vini prodotti negli anni dai due giovani vignaioli calabresi (Vivavì, Bifaro, Manca Del Rosso e Pimi), la danza delle stagioni, i cicli della vigna, il rispetto del tempo, dei silenzi e delle pause della natura fanno tutt’uno con la visione poetica e musicale del cantautore cosentino.
“…E passeranno i giorni, passeranno gli anni e brinderemo ancora per duecento capodanni. Si può nascere ancora un’altra volta, puoi rinascere ancora un’altra volta se ti va!”.

GLI ALTRI VINI DEL PRODUTTORE

Bifaro Bianco 2020

Le Quattro Volte

14.50

Manca del Rosso 2019

Le Quattro Volte

16.00

Vivavì 2019

Le Quattro Volte

14.50

Bifaro Bianco 2020

Le Quattro Volte

14.50

Manca del Rosso 2019

Le Quattro Volte

16.00

Vivavì 2019

Le Quattro Volte

14.50

Consiglio anche...

Tinto Baga 2013

Quinta da Serradinha

26.00

Barbera d'Alba 2020

Cascina Fontana

20.00

Barbaresco Montestefano 2011

Rivella

110.00

"Podere le Fonti" Brunello 2008

Molinari Carlo

33.00