Les Crayeres 2013/2014
Egly Ouriet
€280.00
Tipologia Spumante
Regione Champagne, Montagne de Reims
Comune Ambonnay, lieu-dit Les Crayeres
Vitigno Pinot Nero 100%
Dosaggio 2 g/l Extra-Brut
Sboccatura 9/2021
Affinamento botti di rovere, oltre 5 anni sui lieviti
Grado alcolico 12,5%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Francia
L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto
Les Crayeres 2013/2014: siamo di fronte allo Champagne più iconico, territoriale di Francis Egly. Il grande blanc de Noirs, espressione del lieu-dit Les Crayeres, fu piantato nel 1946 ad Ambonnay, su suolo marcatamente calcareo, pura craie solo dopo 30 cm di argilla.
Les Crayeres 2013/2014 è uno champagne di livello superiore, che sfiora la perfezione; nel calice si trova tutta la profondità di Ambonnay, fatta di concentrazione di energia. Vino fittissimo, dall’acidità non fine a se stessa, tanta materia ed estrema piacevolezza. IL MITO.
La “Egly Ouriet” produce Champagne di ottimo livello dalla metà degli anni 40. Questa Maison è nata verso la fine del secondo conflitto mondiale ad opera di Charles Egly, che in quegli anni ha comprato tre ettari di vigneto nel “grand cru” di Ambonnay. Col passare degli anni, questa piccola Maison ha allargato il proprio domaine sino agli attuali otto ettari nei comuni di Ambonnay, Bouzy, Verzenay, Bisseuil. A questi si sono aggiunti recentemente tre ettari situati nel comune di Vrigny , portati dalla moglie all’attuale proprietario Francis, che ha voluto aggiungere al nome della Maison anche il cognome della moglie Ouriet.
Si produce Pinot Noir, circa il 75% del totale prodotto, e Chardonnay,che serve per gli assemblaggi, per il restante 25%, mentre nel vigneto di Vrigny si produce il Meunier. Ultimamente si sono aggiunte le vigne di Trigny (Massif de Saint Thierry) di proprietà della moglie. Egly Ouriet segue i dettami di un’agricoltura quanto più possibile naturale ed ecologica. Divieto quasi assoluto di impiego di diserbanti, pesticidi o concimi chimici. Vinificazione di chiaro stampo Bourguignon. Nella cantina i mosti hanno la prima fermentazione in botti di quercia con lieviti indigeni cui seguono affinamenti in bottiglia che vanno dai 3 ai 6 anni.
https://www.ilvinovero.it/i-produttori/egly-ouriet/
https://www.lamiachampagne.com/19406-egly-e-la-massima-espressione-del-pinot-noir/
PRODUTTORE
Egly Ouriet
La “Egly Ouriet” produce Champagne di ottimo livello dalla metà degli anni 40. Questa Maison è nata verso la fine del secondo conflitto mondiale ad opera di Charles Egly, che in quegli anni ha comprato tre ettari di vigneto nel “grand cru” di Ambonnay. Col passare degli anni, questa piccola Maison ha allargato il proprio domaine sino agli attuali otto ettari nei comuni di Ambonnay, Bouzy, Verzenay, Bisseuil. A questi si sono aggiunti recentemente tre ettari situati nel comune di Vrigny , portati dalla moglie all’attuale proprietario Francis, che ha voluto aggiungere al nome della Maison anche il cognome della moglie Ouriet.
Si produce Pinot Noir, circa il 75% del totale prodotto, e Chardonnay,che serve per gli assemblaggi, per il restante 25%, mentre nel vigneto di Vrigny si produce il Meunier. Ultimamente si sono aggiunte le vigne di Trigny (Massif de Saint Thierry) di proprietà della moglie. Egly Ouriet segue i dettami di un’agricoltura quanto più possibile naturale ed ecologica. Divieto quasi assoluto di impiego di diserbanti, pesticidi o concimi chimici. Vinificazione di chiaro stampo Bourguignon. Nella cantina i mosti hanno la prima fermentazione in botti di quercia con lieviti indigeni cui seguono affinamenti in bottiglia che vanno dai 3 ai 6 anni.