Vermouth Numero Uno
Raina
€31.00
Tipologia Vermouth
Regione Umbria
Comune Montefalco
Terreno Medio impasto, scheletro
Vitigno Sagrantino, Trebbiano
Età delle vigne 15 anni circa
Lieviti Indigeni
Grado alcolico 18%
Formato 0,75l
Contiene solfiti – Prodotto in Italia
L’immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto
Il Numero Uno è un vermouth artigianale, il primo ad essere ottenuto da uve autoctone umbre, nasce dalla lenta lavorazione del Sagrantino (75%) e La Peschiera di Pacino (25%) aromatizzati con infusi alcolici naturali di erbe aromatiche e spezie.
L’azienda è certificata bio dall’organismo di controllo Codex. In vigna non si usano concimi chimici, diserbanti né fitofarmaci di sintesi. Per i trattamenti utilizzano rame, zolfo e infusi e decotti di piante (ortica, equiseto, aglio, camomilla…). L’obiettivo è quello di ridurre progressivamente fino ad annullare l’uso di rame grazie alla biodinamica, all’omeopatia e al sempre maggiore utilizzo degli infusi. Per le concimazioni fanno ricorso ai preparati biodinamici e ai sovesci. Il diserbo avviene o in modo meccanico o grazie all’aiuto delle pecore del vicino. Tutte le fasi di lavorazione, dalla potatura alla vendemmia, avvengono manualmente.
Raina è un azienda umbra, che si trova a Montefalco, gestita da Francesco Mariani e Andrea Mattioli, che coltivano secondo i principi biodinamici dal 2002 Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano, Merlot, Syrah, Grechetto e Trebbiano Spoletino.
I vigneti si trovano fra i 200 e i 300 mt di altitudine con esposizione a sud-est, l’azienda si estende per 10 ha. Principalmente allevati a guyot, i vigneti crescono su terreni di medio impasto ricchi di scheletro. Nel 2022 decidono di uscire dal circuito delle DOC per cui tutti i vini sono volutamente certificati come IGT Umbria.
PRODUTTORE
Raina
Raina è un azienda umbra, che si trova a Montefalco, gestita da Francesco Mariani e Andrea Mattioli, che coltivano secondo i principi biodinamici dal 2002 Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano, Merlot, Syrah, Grechetto e Trebbiano Spoletino.
I vigneti si trovano fra i 200 e i 300 mt di altitudine con esposizione a sud-est, l’azienda si estende per 10 ha. Principalmente allevati a guyot, i vigneti crescono su terreni di medio impasto ricchi di scheletro. Nel 2022 decidono di uscire dal circuito delle DOC per cui tutti i vini sono volutamente certificati come IGT Umbria.