
Marche
Ca’Liptra è un’ azienda marchigiana situata a Cupramontana. Il nome non è altro che l’unione della parola “Ca” che sta per casa e “Liptra”, una rivisitazione degli acronimi dei cognomi dei soci dell’azienda.
Ca’Liptra conduce in biologico vecchi vigneti che negli anni sono stati recuperati e in parte anche rinnovati. Gli appezzamenti sono suddivisi in nove particelle per un totale di 8.5 ettari. Essi hanno diverse esposizioni, suoli, altitudini, tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare, e un’età media di circa 40 anni. Le vigne sono inerbite e vengono trattate esclusivamente con rame e zolfo, evitando ogni intervento con prodotti di sintesi. Non si effettuano concimazioni e viene praticato il sovescio. I lavori in campagna seguono il ritmo delle stagioni, vengono svolti manualmente e, durante la vendemmia le uve vengono raccolte in piccole cassette.
In cantina le fermentazioni sono spontanee, senza aggiunta di coadiuvanti e/o additivi. Non vengono inoltre usate tecniche invasive. La solforosa viene addizionata ogni anno in base alle caratteristiche del vino finito fino a raggiungere un massimo di circa 50 mg/l per i bianchi e 30 mg/l per i rossi e macerati. Tutte le particelle vengono vinificate separatamente per comprendere ancor di più in profondità le caratteristiche di ogni singolo terroir. Il vino riposa sulle fecce di fine fermentazione fino alla sua completa maturità, affinando in vasche di cemento e acciaio o in piccoli contenitori di legno come barriques e tonneau.
Visualizzazione di 9 risultati